I vantaggi di un blog interno ad un sito di e-commerce

blog aziendaleMolti imprenditori non considerano la feroce competizione che esiste su internet. Vincere questa competizione è l’unico modo per aver successo nel vostro business on-line.
Ecco perchè bisogna giocarsi al meglio le proprie carte. Abbiamo già visto i vantaggi della vendita on-line e le regole per un’e-commerce di successo; in questo articolo parleremo dei vantaggi che un blog potrebbe portare ad un sito di e-commerce. Alcuni di questi principi possono comunque essere applicati anche ad un sito “normale”.

Ecco i punti a favore di un blog integrato nel sito di ecommerce:

  1. Realizzare un blog non costa un centesimo e può essere aggiornato facilmente. Una soluzione open source come WordPress è ottima.
  2. Scrivere contenuto in un blog è semplice e veloce. Questo consente all’intero sito di ecommerce di essere sempre aggiornato con contenuti freschi ed avere migliori ranking nei motori di ricerca.
  3. La maggior parte dei motori di ricerca amano i blog. L’importante è fornire contenuti sempre aggiornati, possibilimente interessanti, e consoni al settore merceologico associato all’e-commerce.
Blog interno ad un sito di e-commerce

Blog interno ad un sito di e-commerce

Un blog ha una serie di benefit che rappresentano una rarità per i siti di commercio elettronico:

  • Il blog può essere segnalato in tutte le directory che listano e aggregano (magari via feed RSS) i contenuti dello stesso. Un sito di ecommerce non potrebbe essere incluso in queste directory.
  • Gli articoli del blog possono linkare le pagine interne dell’e-commerce aumentando così la navigazione trasversale del sito e offrendo delle buone ancore su parole chiavi scelte ad hoc.
  • Il blog può essere un’efficace strumento per entrare in contatto con i propri clienti. Gli articoli possono suscitare interesse, commenti e discussioni sul prodotto o servizio in questione. Può inoltre essere un buon mezzo per pubblicizzare le novità o le offerte della vostra attività. Se, ad esempio, vendete pc assemblati… potreste scrivere un’articolo su come espanderlo con nuove periferiche oppure su come posizionarlo per favorire la circolazione dell’aria all’interno del case. Questo genere di articoli vi metteranno in buona luce agli occhi dei vostri potenziali clienti, facendovi apparire professionali e competenti nel vostro mercato. La credibilità raggiunta non farà che aumentare la fiducia dei vostri clienti e quindi la probabilità che effettuino un’acquisto nel vostro negozio on-line.

Voglia di aprire un blog?

Condividi nei social media:
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Twitter
  • StumbleUpon
  • Print
  • email
  • oknotizie

 

6 Commenti su “I vantaggi di un blog interno ad un sito di e-commerce”

  1. siti web Postato da Quadri:
    05/02/12 - 09:42

    Prossimamente anche noi provvederemo all’inserimento di un blog nel nostro sito. In effetti concordo in pieno con il vostro articolo….grazie vi seguiamo…DipintiAstratti.it

  2. siti web Postato da Elena:
    02/05/12 - 09:53

    Anche con Blogger é possibile linkare direttamente lo Shop Online di un’azienda e-commerce, creando il nome di una pagina/sezione del Blog, che linki direttamente allo Shop Online ?

  3. siti web Postato da Alt Design:
    02/05/12 - 10:33

    @Elena
    Certamente, ci sono però vantaggi e svantaggi. Pubblicandolo su un sito esterno (come Blogger) perdi la possibilità di mantenere aggiornato il sito e-commerce, dall’altro lato aumenti la link popularity del sito (anche se essendo sempre lo stesso sito che linka ha basso valore).

  4. siti web Postato da Antonio Liso:
    27/12/13 - 13:13

    Spiegazione eccezionale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Controllo Antispam (risolvi questa semplice addizione): *